Elena Simonetta

Il pensiero in trappola

Il pensiero in trappola

Questa nuova opera presenta la teoria multifattoriale dell’origine traumatica dei Disturbi Specifici di Apprendimento e spiega in modo puntuale la possibilità di utilizzare la Psicomotricità Neurofunzionale come fattore di resilienza educativa per i soggetti con tali disturbi. Questo libro è… 

Il corpo che apprende

Il corpo che apprende

Scheda del libro sul sito dell’editore. Gli autori partendo dall’analisi multifattoriale dei DSA, evidenziano come gli aspetti cognitivi dei disturbi di apprendimento abbiano bisogno di essere individuati e specificati tramite il termine che meglio esprime la difficoltà cognitiva: disgnosia. Oltre… 

Muoversi per crescere

Le autrici sottolineano l’importanza dell’integrazione psiche soma nel processo di crescita. Difficoltà cognitive e disorientamento affettivo, ovvero manifestazioni di sofferenza possono essere ricondotti ad un inadeguato sviluppo psicomotorio. Fare esperienza del proprio corpo, giocare con esso, attraverso un ricco panorama… 

Esame del movimento di Elena Simonetta

Esame del movimento

Scheda del libro sul sito dell’editore. Ha collaborato Maria Vittoria Danelli, pedagogista e psicomotricista neurofunzionale, socio fondatore di PSINE. Il libro presenta la più recente teoria riguardante la possibilità di valutare, tramite il movimento, l’evoluzione psicomotoria del soggetto.

La Dislessia di Elena Simonetta Firera e Liuzzo - 2005

La Dislessia

I prerequisiti funzionali agli apprendimenti scolastici sono prevalentemente corporei e motori, il cui sviluppo, collegato a quello del linguaggio espressivo, risulta essere l’elemento facilitante la scolarizzazione del bambino. Per tale motivo l’attenzione educativa posta al servizio dell’accertamento di questo sviluppo,… 

La valutazione psicomotoria

La valutazione psicomotoria

Scheda del libro sul sito dell’editore Questo libro vuole fornire agli psicomotricisti, ma anche agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che si occupano di bambini dai 3 ai 13 anni, gli strumenti per l’osservazione e la valutazione dello… 

Trauma e Disturbi di Apprendimento

Trauma e Disturbi di Apprendimento

Scheda del libro sul sito dell’editore L’autrice espone una teoria secondo la quale i disturbi specifici di apprendimento non sono disturbi delle capacità apprenditive, bensì derivano dalla mancata integrazione dello psiche-soma nei primi anni dello sviluppo infantile. Alcune difficoltà spesso…