Conferenza DSA a S.Maria Maggiore (VB) e annuncio apertura POLO 2 di PSINE in Val Vigezzo

Il 21 ottobre 2016 presso la sede centrale dell'istituto comprensivo "Andrea Testore" di Santa Maria Maggiore(VB) la dottoressa Elena Simonetta, Presidente di PSINE, ha tenuto la conferenza relativa alla teoria multifattoriale dei DSA e la metodologia PSINE TAPE.
Passione, qualità, impegno

Eccezionale successo del 3° corso aggiornamento obbligatorio PSINE che si è svolto a Vimercate nel week end 1-2 Ottobre.
I fantastici relatori (Dott. G. Tagliavini, Dott.ssa L.Chiarioni, Dott. F.Brusorio) hanno coinvolto il team degli Psicomotricisti Neurofunzionali su importanti riflessioni relative alla postura quale luogo dell'unità psicosomatica.
LA PSICOMOTRICITA' NEUROFUNZIONALE ALL'UNIVERSITA' CATTOLICA DI MILANO

Prosegue la collaborazione della Dott.ssa Elena Simonetta per la docenza di "Teoria tecnica e didattica della Psicomotricità Neurofunzionale" presso la Facoltà di Scienze Motorie della Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il PSINE TAPE al corso DSA-001

Oggi 25/6/2016, undicesima lezione del corso DSA-001, è stata l'apoteosi del TEP- RED (Trattamento Educativo Personalizzato - Risolutivo Efficace DSA) elaborato dalla Dott.ssa Simonetta.
Genova 18/6/2016: le funzioni psicomotorie nella polka puntata

Le corsiste del master MPN-002 di Genova hanno imparato i passi di danza in pochi minuti, grazie alla percezione uditiva, visiva e cinestesica:
Pratica del ballo, percezione del ritmo, aggiustamento per rappresentazione mentale degli appoggi sulla struttura ritmica...