Il corsivo espressione di un armonico sviluppo psicomotorio neurofunzionale

Le socie Federici di Martorana e Lanari hanno pubblicato due volumi riguardanti la didattica nella scuola primaria. In questi volumi viene descritta l'importanza dell'utilizzazione della scrittura in corsivo per facilitare l'apprendimento del bambino.
Inaugurazione sede PSINE Emilia Romagna

Si è svolta a Parma il giorno 8 Ottobre l'inaugurazione della sede PSINE.
In tale incontro, organizzato dalla responsabile regionale Dott.ssa Erika Vitrano, è stata presentata dal nostro Presidente Dott.ssa Simonetta l'Associazione PSINE, le sue attività e le iniziative di maggiore interesse da svolgere sul territorio parmense.
Inaugurazione sede regionale PSINE Emilia-Romagna

Domenica 8 ottobre alle ore 11 presso l'AIKI Center sito in Via Pini 6 a Parma verrà inaugurata la sede regionale dell'Associazione PSINE.
Aggiornamento annuale PSINE 2017

Si è svolto nei giorni 30 Settembre e 1 Ottobre 2017 l'aggiornamento annuale PSINE presso la sede ECFOP di Velasca di Vimercate(MB).
Nuovo libro della Dott.ssa Simonetta.

In questi giorni è uscito il nuovo libro della Dott.ssa Elena Simonetta dal titolo "Il pensiero in trappola - Trauma e DSA". Questa nuova opera presenta la teoria multifattoriale dell'origine traumatica dei Disturbi Specifici di Apprendimento e spiega in modo puntuale la possibilità di utilizzare la Psicomotricità Neurofunzionale come fattore di resilienza educativa per i soggetti con tali disturbi.