Teoria e pratica al Master di formazione professionale in psicomotricità neurofunzionale 2014
- Dettagli
- Creato Sabato, 21 Giugno 2014 22:20

Lezione interessante e impegnativa quella di sabato 8 novembre scorso al MASTER di Psicomotricità Neurofunzionale! Sono state approfondite le funzioni percettive e le loro aree di rappresentazione nel Sistema Nervoso Centrale, ma l’applicazione della metodologia della psicomotricità ha avvicinato i partecipanti ad una modalità di apprendimento molto diversa dalle consuete modalità di studio a cui siamo abituati. Come sempre infatti, ad una consistente parte teorica della lezione è stata affiancata un’altrettanto importante parte pratica di sperimentazione della funzionalità ed efficacia del lavoro sulla funzione di aggiustamento nello spazio.
I partecipanti hanno potuto verificare su di sé il funzionamento ed i meccanismi di questa funzione psicomotoria e hanno verificato che la qualità del trattamento delle informazioni esterocettive relative allo spazio, migliora effettivamente e rapidamente il comportamento in situazione. L'immediata verifica sperimentale dei concetti espressi ha prodotto un effetto di partecipazione collettiva alla fase di apprendimento di rara efficacia.