Didattica e psicomotricità neurofunzionale
- Dettagli
- Creato Lunedì, 13 Ottobre 2014 22:20

Se n'è parlato nella quinta lezione del master. Le ragioni per le quali la didattica si può avvalere con successo della psicomotricità sono perfettamente spiegate dalle parole di Jean Le Boulch: "Nella realtà molti problemi dell'educazione non si imporrebbero se a fianco della lettura, della scrittura, del calcolo, una parte del tempo scolastico forse riservato ad un'educazione psicomotoria, materia prima, associata ad esercizi grafici e alla manipolazione."
E infatti la sperimentazione di questa lezione si è concentrata proprio sulla manipolazione ed il laboratorio di cucina di E.C.Fo.P. è stato il luogo ideale. Ognuno dei partecipanti ha avuto a disposizione farina, acqua, aromi e colori e ha potuto verificare l’effettiva esistenza di materiale educativo non verbale, ma agito, interpretato dai movimenti e che perciò sviluppa forme e modi diversi di attenzione. Certamente, qualcuno ha sviluppato abilità notevoli …..